Laurea magistrale a Chieti

Un’Università che funziona coniuga la tradizione dell’insegnamento con l’innovazione della tecnologia. I corsi di laurea magistrale a Chieti, all’interno della proposta formativa dell’Università Niccolò Cusano, hanno come obiettivo fornire percorsi universitari di qualità in modalità telematica. Studiare on line all’interno di una realtà solida significa poter gestire l’impegno dello studio in modo autonomo, libero e funzionale alle sfide che attraversa la società negli ultimi anni. Senza rinunciare al contributo di docenti preparati, programmi didattici approfonditi e occasioni di apprendimento stimolanti.

I corsi di laurea magistrale a Chieti: le proposte di Unicusano

L’Università tradizionale è una realtà radicata e sempre attiva. Ma le sfide del momento storico che stiamo vivendo sono sempre più grandi e complesse. I vantaggi della tecnologia dispiegano gli effetti su molti settori, nel mondo del lavoro e anche nel contesto della formazione universitaria.

Questi vantaggi sono alla portata di tutti. Anche e soprattutto degli studenti dei corsi di laurea magistrale che in questi anni hanno scelto l’ateneo Niccolò Cusano, e di coloro che continueranno a sceglierlo. Un titolo di studio magistralein modalità telematica aggiunge forza al curriculum formativo, perché è in grado di fornire allo studente la capacità di apprendere tramite strumenti che avranno un ruolo sempre maggiore all’interno del mercato del lavoro.

La laurea magistrale è un’altra importante tappa. Chi sceglie di proseguire nello studio dopo un corso di laurea triennaledecide di investire nella formazione accademica. Da oggi può farlo senza doversi spostare da casa, accedendo ai corsi di laurea magistrale a Chieti all’interno di quattro facoltà:

  • Psicologia
  • Economia
  • Scienze politiche
  • Ingegneria

Queste facoltà erogano corsi di laurea triennale ai quali si affiancano le lauree magistrali. Per quanto riguarda queste ultime all’interno della facoltà di Psicologia è attivo il corso in Scienze Psicologiche. La facoltà di Economia eroga il corso in Scienze Economiche, mentre Scienze Politichecompleta la sua offerta aggiungendo al corso triennale in questa disciplina anche il percorso magistrale. La facoltà di Ingegneriapropone più corsi, per andare incontro alla domanda degli studenti che desiderano iscriversi a un corso di laurea magistrale a Chieti in questa materia, con ben tre corsi distinti, rispettivamente in Ingegneria Civile, Meccanica ed Elettronica.

La forza di una preparazione di alto livello senza la gestione quotidiana delle incombenze previste dalla frequentazione di una normale Università. Grazie alla piattaforma on line le lezioni possono essere seguite ventiquattro ore su ventiquattro. Anche altro materiale didattico, test di valutazione e ulteriori esercitazioni approfondimento saranno rese disponibili on line, per garantire allo studente la piena accessibilità, anche per coloro che non possono spostarsi da causa per cause indipendenti la loro volontà.

Studiare e conseguire un corso di laurea magistrale on line permette a coloro che vogliono specializzarsi mentre lavorano di coniugare facilmente tutti gli impegni. Tutte le motivazioni che possono spingere uno studente, giovane o meno giovane a scegliere un’Università telematica a Chieti trovano risposta nel progetto che l’ateneo Niccolò Cusano realizza grazie alle sue facoltà e ai masterche è possibile frequentare sempre utilizzando i vantaggi del web.

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link