Facoltà universitarie a Chieti
Chieti è un capoluogo di provincia caratterizzata da un elemento di forte incisività e dinamismo: l’Università. La formazione in ambito accademico ha da sempre reso la cittadina vivace e in costante crescita. Le facoltà universitarie a Chieti sono numerose, ma una regione che negli ultimi anni ha fatto sostanziali investimenti nel campo dell’innovazione non poteva permettersi di voltare lo sguardo dinanzi a un’opzione che nel nuovo millennio diventa d’obbligo per le regioni che vogliono crescere: l’Università on line. L’ateneo Niccolò Cusano ne ha fondato sei, che si affiancano alla proposta dell’università tradizionale e la completano.
La facoltà dell’Università a Chieti Unicusano
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca quest’anno ha firmato un importante decreto per dare una spinta ancora più decisiva all’apprendimento innovativo. Moltissimi istituti scolastici abruzzesi hanno goduto della diffusione della tecnologia per poter vivere in modo nuovo l’aula, per concepire un modo di studiare nuovo che si nutre di didattiche all’avanguardia e metodologia in continuo aggiornamento. Questi importanti finanziamenti e miglioramenti confermano la volontà di perseguire nella realizzazione di nuove modalità d’istruzione e apprendimento. Una volontà che vuole trovare sempre nuove risorse e opportunità: l’Università on line rientra in questo proposito.
Per essere davvero efficace in un territorio come l’Abruzzo deve mettersi in ascolto delle esigenze della regione e della provincia. Le facoltà universitarie a Chieti sono la risposta ai bisogni del tessuto sociale ed economico e creano un concreto ponte verso una conoscenza approfondita e un percorso professionale solido. Ecco quali sono:
- Economia
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Psicologia
- Scienze Politiche
- Scienze della formazione
Ognuna di queste facoltà eroga corsi di laurea triennale e corsi di laurea magistrale a Chieti. Corsi riconosciuti ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, equivalenti ai corsi di laurea delle altre università italiane, ma con il vantaggio di un nuovo strumento per rendere lo studio accessibile e dinamico: una piattaforma digitale.
Tale piattaforma consente agli studenti iscritti di accedere alle lezioni in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo connesso a internet. Scegliere di iscriversi a un corso di laurea in una di queste facoltà equivale a poter studiare da casa, comodamente, scegliendo i tempi e gli spazi per farlo nel migliore dei modi.
I corsi di laurea triennale e magistrale a Chieti
La formazione è una scelta che ha conseguenze estremamente positive sulla vita delle persone: nuove competenze e abilità, maggiori prospettive future, scambio e confronto con il mondo accademico. Un corso di laurea triennale deve fornire fin da subito questi aspetti, assicurando allo studente la possibilità di costruire concretamente il proprio futuro a partire da ciò che apprende. I corsi di laurea a Chieti, erogati dall’Università Niccolò Cusano, sono pensati per questo.
A partire dalle aree disciplinari delle facoltà universitarie nascono percorsi teorico-pratici di apprendimento – sostenuti da una didattica che ottimizza i tempi e il rendimento grazie al vantaggio offerto dalla tecnologia – che possono fornire basi solide per una professione. Oppure per un’ulteriore formazione. Tutte le facoltà offrono anche corsi di laurea magistrale, per fornire una prospettiva globale allo studente. L’Università Niccolò Cusano offre anche una moltitudine di master universitari di grande spessore, un’ulteriore elemento per realizzare un’istituzione innovativa e stimolante per Chieti e per tutta la provincia abruzzese.