La scelta di iscriversi ai master universitari a Chieti promossi dall’Università telematica Niccolò Cusano può dare un’ulteriore spinta all’avanzamento professionale ai laureati di ogni facoltà. L’approfondimento specialistico e universitario permette di avere un curriculum di maggior rilievo per accedere più rapidamente ad una posizione lavorativa di livello. L’approccio dei master è di tipo maggiormente pratico, poggiandosi sulla teoria per sviluppare esercitazioni e allenare abilità tecniche e operative con project work e un focus più settato sui bisogni del mondo del lavoro e dei futuri professionisti. La proposta di formazione post universitaria di Unicusano è diversificata e si appoggia su diverse aree disciplinari.
Master Universitari a Chieti: aree disciplinari
L’università Niccolò Cusano offre master universitari di primo e secondo livello a Chieti, mettendo in campo la propria esperienza nel campo della formazione a distanza. I master on line si collocano all’interno delle tradizionali proposte accademiche come un’alternativa più efficace e funzionale. La possibilità di studiare da casa e perseguire il proprio obiettivo parallelamente ad altri impegni professionali, personali o formativi già intrapresi rappresenta un vantaggio non indifferente nell’epoca di sfide che stiamo attraversando, in cui la formazione è sempre più richiesta, ma con un approccio più professionalizzante e pratico.
Per venire incontro alle richieste del mercato del lavoro e degli studenti sono state istituite presso l’Università Niccolò Cusano aree scientifico-disciplinari dalle quali vengono erogati i master universitari a Chieti:
- Area Economico Giuridica
- Area Formazione e Mondo Scuola
- Area Forze Armate
- Area Politologica
- Area Psicologica
- Area Medico Sanitaria
- Area Ingegneristica
I master Unicusano si avvalgono degli insegnamenti di docenti con esperienza riconosciuta all’interno del proprio ambito anche in contesti internazionali. Le materie specifiche vengono approfondite tramite un metodo pratico che rende la formazione interattiva, di conseguenza più capace di sviluppare nello studente la capacità di operare all’interno dei contesti professionali.
La proposta dei master è costituita da master di primo livello, ai quali si possono iscriversi studenti con diploma di scuola superiore, e master di secondo livello ai quali possono accedere i laureati nei corsi di laurea triennale. La partecipazione al master non prevede la presenza in sede per la frequenza delle lezioni, ma l’intero percorso verrà gestito ed erogato in modalità telematica.
Metodologia didattica dei master universitari
La provincia di Chieti si apre al contesto internazionale grazie a frequenti scambi, anche accademici, con i contesti internazionali. L’Abruzzo punta ad essere una regione sempre più attenta alle nuove tendenze, flussi e innovazioni in vari settori. Anche la formazione è un settore di rilievo, che può trainare l’economia e il territorio e fare a differenza. Per questo motivo la scelta dell’Università Niccolò Cusano di investire sull’Università telematica, con una proposta consistente di corsi di laurea e di master universitari on line si traduce in un’occasione di grande importanza, non solo per i futuri studenti, ma anche per tutta la regione.
La frequenza al master e l’impegno di studio richiesto è totalmente gestibile in autonomia tramite la piattaforma di e-learning in cui è possibile partecipare alle video lezioni, interagire con i professori e svolgere i project work. Un approccio innovativo per una scelta fondamentale di specializzazione. Una possibilità di successo per raggiungere i propri obiettivi universitari.