Non è semplice scrivere un articolo per spiegare cosa studia la teoria psicoanalitica. Si tratta di una teoria enorme, complessa, stratificata, un grande pilastro, non solo della cultura occidentale ma della coscienza stessa, e della possibilità per la coscienza di pensare e conoscere sé stessa. Chiunque intraprenda studi nel settore deve conoscerla in modo approfondito. Questa guida vuole essere soltanto una breve e sintetica panoramica, che rimanda a studi più dettagliati ed esaustivi. Ad esempio, se vivi a Chieti l’università in Psicologia può essere una buona scelta. Se già hai intrapreso studi universitari in Psicologia è impensabile che tu non sappia di cosa stiamo parlando, per tutti gli altri ecco qualche informazione in più. Continue Reading
Come applicare la regola 80-20 sul lavoro?
Conosci il Principio di Pareto? Bene, allora dovresti sapere che la regola 80 20 sul lavoro è un ottimo strumento per migliorare le proprie prestazioni. Ma procediamo con ordine e tentiamo di inquadrare ancora meglio ciò di cui stiamo parlando. Il principio di Pareto ci ricorda che solitamente è il 20% delle cause a provocare l’80% dei risultati. Seguici, nei prossimi paragrafi approfondiremo ancora meglio il teorema di Pareto per giungere a comprendere come si può applicare la legge 80 20 nel lavoro. Continue Reading
Studiare e lavorare all’estero? Ecco come è possibile
Studiare e lavorare all’estero è un’occasione di crescita impareggiabile. Molti giovani di diverse nazionalità prendono questa scelta ogni anno, mentre in Italia i numeri sono leggermente più bassi. Per scegliere questa strada bisogna organizzarsi, allenare flessibilità mentale e determinazione e anche possedere un pizzico di fiducia. E poi ci sono consigli e suggerimenti che è utile seguire, vediamo quali sono. Continue Reading
Film sui cambiamenti climatici: ecco quelli da vedere
I film sui cambiamenti climatici appartengono a vari filoni cinematografici. Docufilm, fantascienza, film storici, ognuno di questi generi racconta una questione aperta da sempre, mai risolta, e oggi più che mai terribilmente e tragicamente attuale. Forse gli autori e i registi di alcuni di questi titoli non potevano neanche sospettare che l’emergenza climatica avrebbe raggiunto livelli così preoccupanti, tali da rendere alcuni di questi film molto più realistici di quanto avrebbero voluto.
La finzione hollywoodiana si mescola alla realtà, e siamo sempre più vicini a quella che sembra una distopia. Soltanto cinquant’anni fa eravamo terrorizzati dalla bomba atomica, dalle minacce di una guerra nucleare, oggi una bomba ad orologeria la sentiamo ticchettare costantemente nelle nostre orecchie, senza che nessun governo abbia volontariamente scelto dove piazzarla. Continue Reading
Cosa fa il medico estetico? Mansioni e responsabilità
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su cosa fa il medico estetico. Questa figura professionale si occupa della correzione dei difetti estetici dal punto di vista chirurgico. Eppure ci teniamo a sottolineare che il supporto e l’intervento di tipo medico hanno grande importanza anche da altri punti di vista, in primis quello psicologico e quello sociale. Ma procediamo per gradi, andiamo prima a definire il campo di applicazione e quali sono le mansioni e le responsabilità principali del medico estetico. Continue Reading
Le 5 false credenze sulla laurea in scienze dell’educazione
Circolano davvero tantissime false credenze sulla laurea in scienze dell’educazione, ed è giunto il momento di smascherarle e di restituire la verità a coloro che scelgono di iscriversi a questo corso di laurea. Capita un po’ per tutti i corsi che per “sentito dire” alcune inesattezze diventano certezze granitiche nell’opinione generale. Ma in buona percentuale si tratta di falsi miti, di false informazioni messe in circolo per superficialità e a volte addirittura per gettare discredito nei confronti degli studenti e delle studentesse che scelgono determinati percorsi formativi. Pregiudizi, disinformazione, malafede, cosa c’è alla base delle fake news sugli studi universitari in scienze dell’educazione? Non ci importa saperlo, ci sta a cuore semplicemente smentire alcune bugie. Continue Reading
Quale magistrale scegliere dopo una triennale in Ingegneria?
Sei uno studente di ingegneria e stai cercando di capire quale magistrale scegliere dopo una triennale in ingegneria. Il percorso accademico in area ingegneristica è piuttosto diversificato, ricco di diverse possibilità di approfondimento, a seconda dei tuoi interessi e delle tue propensioni. In questo articolo approfondiremo quali sono le magistrali a Chieti per gli studenti con una laurea triennale in Ingegneria. Continue Reading
Cosa fa un responsabile marketing?
Cosa fa un responsabile marketing durante le sue giornate di lavoro? Di cosa si occupa? Quali sono gli obiettivi che persegue? Inquadrare questa figura ci aiuta a capire la sua importanza per il successo di un’azienda. Continue Reading
Quali sono le opinioni su Unicusano?
Anno di nascita: 2006. Da quel momento fino ad oggi le recensioni di Unicusano si susseguono sempre molto positive, e continuano a crescere in soddisfazione ed entusiasmo anche negli ultimi due anni. Una delle prime università private italiane, che ha puntato fin da subito su innovazione ed efficienza telematica, non ha mai smesso di promuovere trasformazioni e cambiamenti per restare al passo con i tempi. Nel tempo ha scelto di affiancare alla proposta digitale anche lo studio in presenza presso il Campus Universitario di Roma, un luogo dove la qualità della formazione erogata con vantaggi della tecnologia incontra anche la forza del rapporto diretto. Continue Reading
Dove studiare all’aperto a Chieti e dintorni?
Non poteva mancare uno dei nostri articoli su dove studiare all’aperto a Chieti. In vista dell’estate cerchiamo sempre di fornire indicazioni utili agli studenti, per garantirgli una sessione d’esami con il minor impatto di stress possibile. Imbraccia i tuoi libri, e vieni a esplorare la città. Continue Reading